Perché tirando allo stesso modo non faccio strike?
La chiave per migliorare il proprio gioco e padroneggiare il bowling è comprendere perché una palla si è comportata in un determinato modo. Con questo approccio, è possibile migliorare le proprie giocate e prepararsi per le partite future.
Per aiutare questo miglioramento, abbiamo approntato una guida rapida che risponde ad alcuni quesiti comuni che abbiamo ricevuto, insieme ad alcuni consigli su come giocare meglio!
Prima di iniziare
Il punto in cui la palla colpisce si basa interamente sul livello dei birilli, la stesura dell'olio, il tipo e il livello delle proprie palle, le regole della Sala e la disposizione dei birilli. Tuttavia, ci sono alcuni punti cardine che possono spiegare come mai una palla ha mancato l'obiettivo o si è comportata in modo differente rispetto a quanto atteso. Alcuni di questi punti cardine sono spiegati qui sotto:
Il modo in cui si lancia la palla
-
Il modo in cui si lancia la palla: la palla può essere lanciata in aria, oppure può venire fatta rotolare sulla pista. Scorrendo il dito più a lungo e più rapidamente, lancerai la palla in aria. Scorrendo il dito per poco e più lentamente, farai rotolare la palla sulla pista.
- Effetto: dare un effetto alla palla facendola ruotare in senso orario o antiorario è un ottimo modo per controllare i propri tiri. Più il puntatore si trova a sinistra o a destra, maggiore sarà l'effetto dato alla palla.
- Il punto a cui miri: ti può sembrare di aver tirato la palla verso lo stesso punto, ma in realtà anche una minuscola deviazione può avere un effetto sul risultato.
Distribuzione dell'olio
Ogni Sala ha la propria stesura dell'olio. La macchie blu/verdi vengono applicate su alcune parti delle piste. Le palle perdono l'effetto quando passano sulle aree oleate, il che influenza il punto in cui la palla colpirà.
Regole della Sala
Nella scheda "Regole" di ogni Sala, puoi trovare le informazioni sul livello dei Birilli e sul rapporto di velocità del Controllo. Questi due parametri influenzano notevolmente anche il risultato di un lancio.
Più alto è il livello dei birilli, più questi sono "pesanti". Di conseguenza, a volte ti sembrerà quasi di colpire un muro di mattoni, specialmente quando il livello delle tue palle sarà inferiore al livello dei birilli.
Il controllo del rapporto di velocità nelle regole della Sala ha anche un grande impatto sulla velocità del puntatore relativo al controllo dell'effetto mentre fai un lancio. Se il livello della tua palla è troppo alto e giochi in una Sala di livello più basso, la velocità del puntatore sarà troppo lenta e avrai solo una possibilità di mirare perfettamente, poiché il tempo è limitato. Al contrario, se il livello della tua palla è troppo basso e giochi su una Sala di livello più alto, la velocità del puntatore sarà troppo elevata e sarà difficile mirare.
Questo è il motivo per cui è importante utilizzare le palle giuste e aggiornarle di conseguenza.
Esistono tre tipi di palle:
- le palle potenti vengono utilizzate per abbattere il maggior numero di birilli possibile.
- Le palle elastiche sono l'opzione migliore per gli split.
- Le palle precise sono le migliori per colpire un piccolo gruppo di birilli.
Prepara la tua borsa nell'Arsenale in base alle tue esigenze e considerando tutte le situazioni che possono capitare durante una partita.
Disposizione dei birilli
Ci sono diversi layout di birilli nel gioco, e tutti hanno diversi punti "perfetti" per gli strike. Il modo in cui colpisci una determinata disposizione può non andare bene per un'altra. Ad esempio, su un layout di birilli classico, è necessario mirare alla "tasca". La tasca si trova tra il birillo uno e il birillo tre oppure tra il birillo uno e il birillo due. Per quanto riguarda gli altri layout di birilli, dovrai capirlo da solo o chiedere ad altri giocatori di condividere le loro tattiche!
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.